MINDFULNESS
“La Mindfulness è la consapevolezza che sorge quando portiamo attenzione al momento presente in modo intenzionale e non giudicante”
(Jon Kabat-Zinn)


La Mindfulness come il counseling sono processi psico-educativi della conoscenza di sé, che attraverso un lavoro introspettivo e dialogico aiutano la persona a riconoscere i propri meccanismi per sviluppare una nuova relazione con sé stessi.
La mindfulness non è una terapia o una buona idea, non si tratta di dover fare qualcosa, ma di scoprire un nuovo modo di essere.
Cosa è il Mindfulness?
È quell’attitudine innata dell’essere umano di essere consapevole dei propri pensieri, emozioni e sensazioni.
È una presenza che non coincide con il pensiero è una forma complementare di intelligenza che riguarda tanto il cuore quanto la mente.
Benefici della pratica di Mindfulness:
-
Riduce la sofferenza da stress e malattia
-
Migliora la memoria e la concentrazione
-
Sviluppa empatia, gentilezza e quanimità
-
Permette di conoscere sé stessi
-
Una pratica costante porta ad un cambiamento strutturale e funzionale del cervello*
*richerce scientifiche sulla neuroplasticità hanno mostrato che la pratica meditativa modifica gli assetti delle reti neurali (Davidson; Luders 2012).
Cosa non è la Mindfulness?





